Specialisti in Trasporto Scolastico
e Noleggio con conducente
Attività
Di seguito la lista delle attività e dei servizi offerti a livello nazionale e internazionale dalla nostra società

Trasporto scolastico

Trasporto disabili

Trasporto urbano

Noleggio autobus con conducente (N.C.C.)

Trasporto rapido verso aereoporti o stazioni ferroviarie
parco macchine







































storia
i generazione
i generazione
Tutto iniziò alla fine del XIX secolo e precisamente il 30 Aprile 1899, data di nascita di GIUSEPPE CONTE. Ben presto, a 25 anni, con baffi e carattere severo, acquistato un asino con tante difficoltà, iniziò ad effettuare il trasporto di lana dal paese natio, Palomonte (SA), fino a Campagna (SA). Su strade scoscese e dissestate, in un paesaggio assoggettato dagli intrighi erbosi della natura, Giuseppe percorreva malagevolmente circa 40 km ogni volta. Continuò a portare lana, tessuti e abiti grezzi fino al 1954/1955. Nell’anno 1955 ottenne la licenza per aprire uno spaccio di Sali e Tabacchi. Da allora decise di adottare una nuova merce di scambio, il sale, che poi trasportò da Quaglietta (SA) a Palomonte (SA). Il primo cambiamento avvenne quando, messa su famiglia, nacquero 5 piccoli eredi. Fu Cavaliere di Vittorio Veneto. Morì il 5 Marzo 1985.
GIUSEPPE CONTEii generazione
ii generazione
Uno dei cinque figli, prese in eredità il tabacchino e si assunse anche l’incarico di trasportare il sale. Lasciata la moglie a gestire l’attività, si trasferì in Germania nel 1961/1962, alla ricerca di una migliore fortuna. Poiché l’amore per la patria e l’affetto per i propri cari si fanno vivi nel cuore, soprattutto quando si è in un paese straniero, Pietro Paolo decise di tornare a casa e di investire il guadagno tedesco nonché nell’acquisto di un minibus da 9 posti, di colore giallo: questo avvenne nell’anno circa 1970. I suoi primi passeggeri furono gli operai della piana del sele. CONTE Pietro Paolo fu uno dei primi, a quell’epoca, a dare avvio al trasporto di persone. Il piccolo pulmino giallo aprì la strada della fortuna. Entrarono nel patrimonio familiare altri due pulmini da 9 posti. Raggiunti i 50 anni, Pietro Paolo abdicò per i suoi eredi: CONTE Giuseppe, CONTE Mazzino, CONTE Enzo. L’attività di trasporto passò così nelle loro mani.
Pietro Paolo Conteiii generazione
iii generazione
Assaltati dalla voglia di lavorare, decisero di fare un salto di qualità e formarono nel 1978 una cooperativa di trasporto chiamata “Risorgimento 78”. Risorse anche l’azienda infatti i posti a sedere passarono da 9 a 50. Grandi sacrifici, grandi investimenti, grandi risultati. Agli Albori degli anni ’80, come rami di un grande albero, i tre fratelli decisero di intraprendere strade separate ma di perpetuare la stessa attività: Giuseppe chiama l’attività “Autonoleggio Conte Giuseppe”; Mazzino la denomina “Autonoleggio Conte Mazzino”; invece Enzo dà vita alla società “EUROVIAGGI s.r.l.”.
Giuseppe Mazzino ed Enzoiv generazione

iv generazione
Giuseppe Conte (classe ‘90) e Pietro Conte (classe ‘91), successori dell’Autonoleggio Conte Mazzino, danno vita a quello che è destinato a diventare un grande “PROGETTO”: la CONTE Servizi e Trasporti S.n.c. I sacrifici del papà e le innovazioni del XXI secolo spingono i due giovanissimi imprenditori a superare i propri limiti. La parola “PROGRESSO” viene messa in pratica. Non senza poche difficoltà, i due fratelli fanno evolvere la loro azienda investendo in marchi di prima linea e di ultima generazione curati nei minimi dettagli. L’appoggio fondamentale viene dato da Tiziana Conte, sorella maggiore della famiglia, pilastro e punto di riferimento per i giovani fratelli Conte; e dall’interesse per un settore fino ad allora sottovalutato, quello del trasporto scolastico. Si inizia a curare il dettaglio subito dal primo contratto di appalto e a puntare al progresso, inizialmente sul territorio gestendo vari comuni, per di più quello del capoluogo di provincia: Salerno. Ne seguono altri, fino ad arrivare fuori regione. Unire insieme l’interesse per gli studenti e l’istruzione è un altro tratto distintivo della CONTE Servizi e Trasporti S.n.c che denota l’attenzione e l’impegno per il sociale, visibile anche dalla possibilità per le persone diversamente abili di usufruire di tutti i mezzi di trasporto che appartengono alla ditta: scuolabus ed autoveicoli di ultimissima generazione, come il Caravelle T-Cruise 9 posti che svolgono costantemente servizi di noleggio con conducente, servizi privati, trasporto scolastico, etc. La ditta Conte è in continua evoluzione e aggiornamento per garantire sempre il meglio ai propri clienti ed è un esempio lampante di come un uomo, un asino ed un “sogno” possono portare lontano. To be continued...
certificazioni

La CONTE Servizi e Trasporti, nell'obiettivo di perfezionamento del servizio offerto e consolidamento nel settore dei trasporti locali e del noleggio con conducente di autobus ed autovetture, attua una politica di continuo rinnovamento dei sistemi operativi, gestionali e del parco automezzi, per offrire alla clientela sempre maggiore sicurezza, affidabilità ed efficienza. In tale ottica dall'anno 2016 l'azienda ottiene la certificazione di qualità ISO 9001:2015. L'ente certificatore a cui ci siamo affidati è il più grande network mondiale di organismi di certificazione operanti nel campo della certificazione dei sistemi di gestione per la qualità, ambiente, sicurezza e responsabilità sociale. Fondato nel 1990, vi aderiscono attualmente 38 organismi di certificazione operanti in più di 150 paesi con più di 350.000 certificati emessi in tutto il mondo.

La società ha inoltre conseguito la certificazione di sistema di gestione ambientale ISO 14001:2015. Inoltre, confrontando la classe inquinante del parco mezzi della CONTE Servizi e Trasporti S.N.C. con i dati degli scuolabus e autobus che circolano nella provincia di Salerno, è risultato che la CONTE Servizi e Trasporti S.N.C. è una azienda molto green nel settore in cui opera relativamente alla Provincia di Salerno. Si tratta di un notevole risultato soprattutto in una ottica moderna che vede la cura e tutela dell'ambiente come uno degli argomenti più importanti negli questi anni.

La società ha inoltre conseguito la certificazione ISO 45001:2018 per "Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l'uso". Si tratta di una certificazione applicabile a qualsiasi organizzazione che desideri istituire, implementare e mantenere un sistema di gestione per migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro, eliminare o ridurre i rischi (comprese le carenze del sistema), sfruttare le opportunità di salute e sicurezza sul lavoro.

La norma ISO 37001 Anti-bribery management systems (in italiano Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione) identifica uno standard di gestione per aiutare le organizzazioni nella lotta contro la corruzione, istituendo una cultura di integrità, trasparenza e conformità. La norma può fornire un importante aiuto nell’implementazione di misure efficaci per prevenire ed affrontare fenomeni di corruzione.
Lavora con noi
Siamo alla ricerca di personale!
Hai una patente D e CQC D e voglia di metterti in gioco? Contattaci!
contatti
- Sede amministrativa: Via Vittime 16 Settembre, 30 - Buccino (SA)
- Sede legale: C.da Cioffi, 1 - 84021 Buccino (SA)
- P. IVA: 05238280654
- Tel./Fax: 0828 502689
- Cell.: 333 8412820 - 388 1253281 - 333 6398299
- E-mail: info@conteservizietrasporti.it
- Pec: conteservizietrasporti@pec.netsons.org
- Pec: conteservizietrasporti
@pec.netsons.org - Codice univoco: M5UXCR1
- Politica Aziendale
- Vuoi aiutarci a migliorare? Segnalaci come!
